In data 19 maggio 2023, l’ARERA ha adottato la Delibera 216/2023/R/com, introducendo misure urgenti a sostegno delle popolazioni coinvolte dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023. Tra queste, è stata disposta la sospensione dei pagamenti relativi a fatture e avvisi di pagamento.
Successivamente, con la Delibera 267/2023/R/com del 13 giugno 2023, l’Autorità ha definito le modalità operative della sospensione, stabilendo che:
Tutte le comunicazioni e richieste dovranno essere inviate a [email protected].
Con la Delibera 390/2023/R/com, ARERA ha recepito l’indicazione del Governo, estendendo – secondo quanto stabilito dal Decreto-Legge 61/2023 – il periodo di sospensione dei pagamenti fino a un massimo di sei mesi, in modalità selettiva.
Hanno diritto a tale proroga i clienti che, a seguito dell’alluvione di maggio 2023, abbiano subito danni gravi. Per accedere alla proroga fino al 31 ottobre 2023, è necessario presentare entro il 31 agosto 2023 un’autodichiarazione (atto sostitutivo di notorietà) attestante l’inagibilità dell’abitazione o della sede servita dal punto di fornitura, riportando i dati identificativi minimi richiesti (indirizzo e punto di fornitura).
Con la Delibera 565/2023/R/com del 30 novembre 2023, ARERA ha introdotto ulteriori agevolazioni a beneficio delle popolazioni più colpite dagli eventi alluvionali iniziati il 1° maggio 2023.
Potranno accedervi i clienti, sia domestici sia non domestici, titolari di utenze ubicate nei Comuni o frazioni di Comuni indicati nel Decreto-Legge 61/2023, laddove le abitazioni o le sedi risultino compromesse nella loro integrità funzionale. Anche in questo caso, è richiesta la presentazione al venditore di un’autodichiarazione (atto sostitutivo di notorietà), che riporti il punto e l’indirizzo di fornitura.
Le agevolazioni riguardano le bollette relative ai consumi di energia elettrica e gas riferiti ai mesi di maggio, giugno, luglio, agosto, settembre e ottobre 2023.
Nello specifico, la delibera prevede l’esclusione dalle fatture delle seguenti voci:
In attesa dell’emissione di una nuova fattura di conguaglio, la Società sospenderà i termini di pagamento delle rate ancora non scadute. Una volta emessa la fattura aggiornata, il piano rateale verrà adeguato. Se le rate sono già state integralmente saldate, o se quelle rimanenti non risultano sufficienti a coprire l’agevolazione, gli importi spettanti saranno riconosciuti direttamente nelle successive fatture.
© Reset S.R.L. 2025
Corso Re Umberto 9/bis
Torino (TO) CAP 10121
REA TO-1338904
P.IVA 13097920014
Capitale sociale 100.000,00€
Ci trovi su
Lunedì – Venerdì
9:00 – 18:00
Pagine importanti
Approfondimenti