Cosa sono le offerte PLACET.
Le offerte PLACET, acronimo di Prezzo Libero A Condizioni Equiparate di Tutela, sono offerte di fornitura di energia elettrica e gas naturale introdotte dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) per facilitare il passaggio dei clienti dal mercato tutelato al mercato libero. Queste offerte rappresentano una soluzione “ponte” tra i due mercati, combinando la libertà di determinazione del prezzo da parte dei fornitori con condizioni contrattuali standardizzate e garantite dall’Autorità.
Le offerte PLACET sono obbligatorie per tutti i fornitori di energia e devono essere sempre disponibili sia per clienti domestici che non domestici (con consumi fino a 200.000 Smc annui per il gas), a prescindere dal mercato di provenienza. La loro funzione principale è quella di offrire una maggiore sicurezza e trasparenza ai consumatori, soprattutto in una fase di transizione normativa come quella attuale, caratterizzata dalla progressiva cessazione del servizio di maggior tutela12.
Caratteristiche principali delle offerte PLACET.
Le condizioni contrattuali (ad esempio, modalità di recesso, fatturazione, gestione dei reclami) sono stabilite da ARERA e sono uguali per tutte le offerte PLACET, indipendentemente dal fornitore scelto.
Le condizioni economiche (cioè il prezzo della materia prima energia/gas e le componenti di commercializzazione) sono invece determinate liberamente dal fornitore, ma secondo una struttura standardizzata imposta dall’Autorità. Le offerte PLACET possono essere a prezzo fisso (bloccato per 12 mesi) o variabile (indicizzato ai valori di mercato all’ingrosso, come PUN per l’energia elettrica e PSV per il gas, con un eventuale spread aggiuntivo).
Il contratto ha durata indeterminata, ma le condizioni economiche si rinnovano ogni 12 mesi. Il fornitore è tenuto a comunicare con almeno tre mesi di anticipo eventuali modifiche delle condizioni economiche.
Non sono previsti servizi aggiuntivi, sconti o promozioni: le offerte PLACET sono essenziali e facilmente confrontabili tra loro, proprio per garantire trasparenza e semplicità al consumatore.
Delibere di riferimento ARERA.
La disciplina delle offerte PLACET è stata introdotta e regolamentata principalmente dalla Delibera ARERA 555/2017/R/com, che stabilisce:
- L’obbligo per tutti i fornitori di proporre almeno una offerta PLACET per la luce e una per il gas, sia a prezzo fisso che variabile.
- La struttura contrattuale e i modelli di condizioni generali di fornitura, uguali per tutti i fornitori.
- Le modalità di informazione e comunicazione verso i clienti, inclusi i tempi e le modalità per il rinnovo delle condizioni economiche.
Per ogni ulteriore approfondimento: Arera: Offerte standard per i clienti finali – PLACET